
Servizi agopuntura como
Agopuntura e dismenorrea
Agopuntura e dismenorrea
Per dismenorrea si intende un quadro patologico femminile caratterizzato da dolori che possono manifestarsi prima, durante o dopo il ciclo mestruale. I dolori si presentano solitamente al basso ventre ma possono essere riferiti anche alla schiena e irradiarsi agli arti inferiori. Nei casi più gravi possono comparire nausea, vomito ed episodi sincopali.
Si tratta di uno dei disturbi ginecologici più comuni, per i quali l’agopuntura ha dimostrato in varie ricerche una potenzialità di azione significativa. Già in uno studio svolto nel 1987 su 43 donne affette da dismenorrea primaria la percentuale di successo in quelle donne sottoposte ad agopuntura fu del 90,9%.
Perché scegliere l’agopuntura?
Sono ormai stati condotti numerosi studi scientifici volti a confermare l’efficacia dell’agopuntura nel trattamento dei dolori e delle irregolarità mestruali.
Solo per citare un esempio, una meta-analisi del 2017 che ha analizzato19 studi (1679 pazienti) conferma l’efficacia dell’agopuntura nella dismenorrea e suggerisce un effetto terapeutico superiore a quello dei farmaci antinfiammatori.
L’agopuntura in effetti sembrerebbe in grado di ridurre la secrezione di PGF2α, una prostaglandina responsabile delle contrazioni uterine alla base dei dolori.
L’agopuntura, dunque, può essere considerata strumento terapeutico efficace soprattutto per coloro che desiderino evitare di sottoporsi a terapie farmacologiche prolungate e non esenti da effetti collaterali.
