
Servizi agopuntura como
Agopuntura e dispepsia funzionale
Agopuntura e dispepsia funzionale
La dispepsia funzionale è un disturbo frequente e viene definita dalla presenza di sintomi localizzati in epigastrio come il gonfiore/ripienezza post-prandiale, la digestione lenta, il senso di sazietà precoce, il dolore/bruciore di stomaco in assenza di lesioni evidenziabili agli esami clinici di routine (gastroscopia, ecografia addominale, esami di laboratorio).
Perché scegliere l’agopuntura?
Ricerche di base e sperimentali hanno dimostrato che l'agopuntura esplica la sua funzione sull'apparato gastrointestinale agendo su multipli target (vedi figura sottostante), anche se i precisi meccanismi d'azione alla base degli effetti dell'agopuntura sull'organismo meritano ancora ulteriori approfondimenti.
L’effetto di regolazione delle funzioni fisiologiche del sistema gastroenterico, che l’agopuntura esplica attraverso differenti meccanismi, fa sì che questa antica tecnica terapeutica, utilizzata da secoli in Oriente per i disturbi gastrointestinali funzionali, possa trovare ancora oggi una utile applicazione nel trattamento dei diversi sintomi della dispepsia funzionale.
Inoltre, in virtù dei suoi effetti rilassante e riequilibrante sull’emotività, l’agopuntura può trovare impiego anche qualora i sintomi dispeptici siano associati a stress o a stati emotivi come ansia, tensione psichica e nervosismo: se è vero, infatti, che i fattori psicosociali possono avere un ruolo nell’insorgenza e nell’esacerbazione della sintomatologia digestiva è altrettanto vero che un disturbo in grado di peggiorare sensibilmente la qualità di vita può avere un impatto sulla sfera psico-emotiva.
