
Servizi agopuntura como
Agopuntura e dolore muscolo-scheletrico
Agopuntura e dolore muscolo-scheletrico
In campo muscolo-scheletrico sono ormai riconosciute le prove di efficacia dell’agopuntura.
Le indicazioni sono numerose e vanno dal dolore lombare e cervicale, all’artrosi del ginocchio, all’epicondilite, alla periartrite di spalla, soltanto per citare le principali.
L’esigenza di una interpretazione scientifica occidentale al meccanismo dell’analgesia mediante agopuntura ha fatto nascere numerosi studi sui fenomeni neuro-chimici e neuro-riflessologici indotti dalla stimolazione degli agopunti.
L’uso di avanzate tecniche di imaging funzionale nell’uomo, come la PET, la SPECT, la risonanza magnetica funzionale, hanno condotto a definire almeno due punti fondamentali:
l’agopuntura provoca effetti biologicamente misurabili nel sistema nervoso centrale
l’agopuntura “inganna” i centri nervosi coinvolti nell’elaborazione dei segnali dolorosi inducendo una dissoluzione dello stimolo percettivo stesso, cioè del dolore.
Le molte ipotesi formulate per spiegare il meccanismo d’azione dell’agopuntura in termini di analgesia suggeriscono come la capacità antalgica dell’agopuntura sia il risultato di complessi meccanismi che, entrando in azione variamente associati, sono in grado di ridurre o contribuire ad annullare il dolore.
Perché scegliere l’agopuntura?
L’agopuntura è una tecnica a lungo praticata per il trattamento del dolore con ampio riscontro bibliografico nella letteratura cinese antica. I numerosi studi occidentali condotti nel corso delle ultime decadi, seppur ben lontani dal fornire una completa comprensione dell’esatto funzionamento, ne hanno reso possibile la sua validazione come terapia assolutamente efficace.
Il contenimento dei costi, la quasi praticamente assoluta assenza di effetti collaterali, la possibilità di utilizzo in gravidanza, come pure nel grande anziano od ogni qualvolta risultasse controindicato l’uso dei comuni analgesici, possono costituire un importante motore per la più capillare diffusione dell’utilizzo dell’agopuntura nel trattamento delle più comuni patologie dolorose.
