
Servizi agopuntura como
Agopuntura e fertilità
Agopuntura e fertilità
Dalla seconda metà degli anni settanta in Italia si sono verificati due importanti fenomeni epidemiologici: la posticipazione dell’esperienza riproduttiva e il progressivo invecchiamento della popolazione dovuto alla scarsa fecondità.
A questo si correla un dato statistico importante e attuale: in Italia, una coppia su sette è infertile e sempre più coppie si rivolgono a tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) per ottenere una gravidanza.
Si deve necessariamente parlare di infertilità di coppia potendosi ravvedere un fattore femminile, un fattore maschile, un fattore sia maschile che femminile, e un fattore idiopatico come illustrato nell’immagine presentata.
Indicazioni di infertilità per le 32562 coppie trattate con tecniche di PMA di II e III livello con trasferimento di embrioni a fresco (FIVET/ICSI) nel 2020
Data la centralità del problema, numerosi sono stati gli studi pubblicati in letteratura volti a valutare l’efficacia del trattamento mediante agopuntura sulla fertilità, affidando all’agopuntura un ruolo importante nell’ampliare la probabilità di “bambino in braccio” anche in corso di PMA.
Ecco una breve sintesi delle principali evidenze dei meccanismi d’azione dell’agopuntura nel trattamento dell’infertilità:
Regolazione del ciclo mestruale e dell’ovulazione
Regolazione delle gonadotropine (asse ipotalamo-ipofisi-gonadi)
Aumento del rilascio di beta-endorfine
Inibizione dell’attività del sistema nervoso simpatico con conseguente vasodilatazione ed aumentato flusso sanguigno alle ovaio e all’utero
Miglioramento della qualità ovocitaria
Miglioramento della funzione luteale
Aumento della produzione di melatonina
Normalizzazione dei livelli di cortisolo e prolattina, riducendo i livelli di stress ed ansia
Miglioramento della vascolarizzazione, morfologia e spessore dell’endometrio per favorire l’impianto dell’embrione
Miglioramento della qualità del liquido seminale
Va comunque detto che, anche se alcuni studi pubblicati siano discordanti e non tutti i dati in letteratura siano a sostegno dell’agopuntura nel trattamento dell’infertilità, i lavori più recenti sempre più identificano l’agopuntura efficace nell’aumentare il tasso di successo delle metodiche di PMA.
Quando e come eseguire un trattamento mediante agopuntura in corso di PMA?
Meglio sarebbe non limitarsi al trattamento pre e post transfer ma cominciare le sedute di agopuntura alcune settimane prima. Si suggerisce di sottoporsi ad un ciclo di sedute di agopuntura nei tre mesi precedenti, quando possibile, per permettere di adeguare il trattamento in maniera più efficace alle varie fasi del ciclo mestruale, o almeno durante la stimolazione ovarica quando non possibile diversamente.
Da considerare sempre anche l’eventuale trattamento del partner maschile per migliorare la qualità del liquido seminale.
Perché scegliere l’agopuntura?
L’agopuntura è sicura, efficace, ripetibile e sostanzialmente priva di effetti collaterali.
L’agopuntura, dunque, ben si adatta, ad affiancare le più moderne tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita.
